La società Bond S.r.l. , dispone del know-how e dei prodotti per:
A)valutare e risolvere problemi di fissaggio, mediante adesivo, in applicazioni su materiali difficili. (elettronica – auto motive – macchine automatiche )
- Nastri biadesivi , in rotolo o fustellati resistenti alla migrazione dei plastificanti (PVC)
- Nastri biadesivi per materie plastiche a bassa energia superficiale (PE-PP)
Breve cenno sulle difficoltà d’adesione
Il mondo delle tecnologie adesive è costretto a misurarsi con una gamma di materiali tendenti all’infinito. L’evoluzione tecnologica e le crescenti variabili coinvolte nei processi produttivi (additivi, stabilizzanti, pigmenti, cariche, distaccanti) sono una piccola parte delle variabili che condizionano la buona riuscita di un processo d’incollaggio. A questo proposito può essere di grande aiuto nella fase preliminare, testare le superfici con una semplice gocciolina d’acqua. Tale esperienza consentirà di verificare in maniera semplice e veloce se esistono possibilità reali di ottenere una buona tenuta del sistema. Esistono comunque buone possibilità anche su materiali definiti critici o LSE (low surface energy) grazie a linee di prodotti dedicati e a preparatori superficiali
Energie superficiali di alcuni materiali
| Materiale | Energia superficiale (dynes/cm) |
| PMDA/ODA polyimide | 50 |
| ABS | 42 |
| Policarbonato (PET) | 42 |
| Polistirene (PS) | 36 |
| Polietilene (PE) | 31 |
| Polipropilene (PP) | 29 |
| Politetrafluoretilene (PTFE) | 18 |
| Vetro | 250-500 |
| Alluminio (Al) | 840 |
| Rame (Cu) | 1100 |

E’ importane notare che materiali ad alta energia superficiale posseggono anche elevata rapidità di ossidazione, bassa resistenza alla corrosione:
| Proprietà | Metalli | Polimeri |
| Energia superficiale | alta | bassa |
| Velocità di ossidazione | alta | bassa |
| Adesione iniziale | alta | bassa |
| Resistenza all’invecchiamento | bassa | alta |
| Funzione del primer | Protegge la superficie | |
| Aumenta la resistenza alla corrosione | Aumenta l’adesione iniziale |


